Pagine di Storia – Blog

Pagine di Storia – Rassegna di autopresentazioni di libri su temi di storia e attualità.

da un’idea di Andrea Riccardi

La Dante celebra il libro e la lettura. “PAGINE DI STORIA” coinvolge anche narrativa e poesia.

Per saperne di più clicca qui

Vai a…

30ª puntata: «Vivi lieve» con Antonio Galdo

29ª puntata: «Storia dell’Italia contemporanea 1943-2019» con Umberto Gentiloni Silveri

28ª puntata: «Scritti su storici e storiografia» con Giuseppe Battelli

27ª puntata: «L’Italia del Novecento» con Miguel Gotor

26ª puntata: «Un nuovo Gramsci» con Gianni Francioni

25ª puntata: «Le alternative non esistono» con Claudio Giunta

24ª puntata: «Federico II e i trovatori» con Francesco Saverio Annunziata

23ª puntata: «Giochi diplomatici» con Nicola Sbetti

22ª puntata: «Le viaggiatrici del Grand Tour» con Attilio Brilli

21ª puntata: «Ritorno alla sorgent» con Gaetano Sabetta, Carmelo Dotolo

20ª puntata: «Il cristianesimo in Giappone» con Angelina Volpe

19ª puntata: «L’Italia tra le grandi potenze» con Elena Aga Rossi

18ª puntata: «L’intellettuale antifascista. Ritratto di Leone Ginzburg» con Angelo D’Orsi

17ª puntata: «La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento» con Gabriella Gribaudi

16ª puntata: «Storia dell’America Latina contemporanea» con Gianni La Bella

15ª puntata: «Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell’Italia» con Paolo Borruso

14ª puntata: «Primavera. La stagione inquieta» con Alessandro Vanoli

13ª puntata: «Simonde de Sismondi. Il carattere degli italiani» con Roberto Bizzocchi

12ª puntata: «Gli anni della distensione» con Paolo Rago

11ª puntata: «L’uomo che scrisse la Bibbia»con Marco Videtta

10ª puntata: «Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal Medioevo all’età moderna» con Maria Giuseppina Muzzarelli

9ª puntata: «Storia dell’Adriatico» con Egidio Ivetic

8ª puntata: «Tra Fiandre e Italia: Rubens 1600-1608» con Raffaella Morselli

7ª puntata: «Il Vaticano nella tormenta» con Cesare Catananti.

6ª puntata: «Prima della tragedia . Militari italiani a Cefalonia e a Corfù» con Patrizia Gabrielli

5ª puntata: «La campagna di Russia 1941-1943» con Maria Teresa Giusti.

4ª puntata: «Porte aperte» con Mario Marazziti.

3ª puntata: «L’accordo tra Santa Sede e Cina. L’accordo ‘incredibile’ o come Cina e Santa Sede hanno superato 70 anni di tensioni» con Agostino Giovagnoli.

2ª puntata: «La notte in cui Mussolini perse la testa» con Pier Luigi Vercesi.

1ª puntata: «Italia 2020-Stati emotivi» con Nando Pagnoncelli.

Andrea Riccardi presenta Pagine di Storia.